Publisher's Synopsis
Il libro ""Copernico e le vicende del sistema copernicano in Italia: nella seconda meta del secolo XVI e nella prima del secolo XVII"" (1876) di Domenico Berti, offre una dettagliata analisi delle vicende storiche che hanno portato alla diffusione del sistema eliocentrico di Copernico in Italia durante il XVI e il XVII secolo. L'autore esamina le controversie e le polemiche che hanno coinvolto i principali protagonisti dell'epoca, tra cui Galileo Galilei e il cardinale Roberto Bellarmino, e offre una visione completa delle diverse interpretazioni del sistema copernicano da parte degli studiosi italiani. Il libro si rivolge a studiosi di storia della scienza e a chiunque sia interessato alla storia dell'astronomia e della cultura italiana del periodo rinascimentale e barocco.This Book Is In Italian.This scarce antiquarian book is a facsimile reprint of the old original and may contain some imperfections such as library marks and notations. Because we believe this work is culturally important, we have made it available as part of our commitment for protecting, preserving, and promoting the world's literature in affordable, high quality, modern editions, that are true to their original work.