Publisher's Synopsis
L'osteite alveolare, comunemente nota come alveolo secco, è una frequente complicanza post-estrattiva caratterizzata da un forte dolore che inizia tipicamente 24-72 ore dopo la rimozione del dente. Lo studio di Blum IR del 2002 ha evidenziato che l'alveolo secco si verifica a causa dell'aumento della fibrinolisi che porta alla dissoluzione del coagulo di sangue, fondamentale per una corretta guarigione della ferita. La condizione è associata a dolore dovuto alle terminazioni nervose esposte, alle chinine rilasciate dal trauma tissutale e a potenziali infezioni. Questo studio si propone di valutare e confrontare l'efficacia della medicazione all'ossido di zinco ed eugenolo (ZOE) e alla curcuma nel trattamento dell'osteite alveolare, concentrandosi sul sollievo dal dolore, sul tempo di guarigione e sulla soddisfazione del paziente. Lo studio prevedeva un trial clinico randomizzato su 60 pazienti con diagnosi di alveolo secco in seguito all'estrazione di un dente.