Publisher's Synopsis
Ti piacerebbe imparare i segreti per comunicare in modo assertivo ed evitare così tante inutili discussioni? Quante volte ti è capitato di ritrovarti coinvolto in scontri verbali che non avevi previsto o desiderato? Ti ritrovi sempre a chiederti "Cosa avrò mai detto di sbagliato?
Quando comunichiamo entrano in gioco tante dinamiche, le sicurezze, l'autostima, il pregiudizio, le aspettative. I rapporti con gli altri possono diventare fragili, se non sai come interagire in modo Assertivo. Ascoltare senza prevaricare, poter parlare in modo autentico e assertivo sono abilità che anche tu puoi apprendere! L'Assertività è l'atteggiamento utile per vivere in armonia con te stesso e le persone che hai vicino. Essere assertivi vuol dire trovare il giusto equilibrio tra passività e aggressività mostrando al mondo la tua parte migliore e trasformando ogni esperienza in un'occasione di crescita e arricchimento. Migliorare le abilità sociali ti aiuta a vivere una vita completa e avere un miglioramento nella capacità di interagire con gli altri. Come riuscire a crearti delle amicizie meravigliose e sentirti a tuo agio e fiducioso in tutti i tipi di interazioni sociali. Ho scritto questo libro perché credo che tutti abbiano la possibilità di migliorare le proprie scarse capacità sociali e superare la paura e l'ansia di non essere accettati dalla comunità.So in prima persona quanto sia difficile lottare socialmente e ho sempre lottato per costruire relazioni. È stato solo quando ho capito di avere un problema con la socializzazione che ho messo insieme i pezzi del puzzle.
Mi sono reso conto che non ho lottato socialmente perché non avevo abilità sociali. Fortunatamente, un'altra cosa che non sapevo è che le abilità sociali possono essere apprese come qualsiasi altra abilità. In "Comunicazione assertiva: Una guida pratica sull'Assertività. Scopri come migliorare le abilità sociali, acquisire autostima e fiducia nella comunicazione, per equilibrare passività e aggressività." Troverai: - Cosa sono le abilità sociali e come le usiamo in modo diverso
- Comunicazione interpersonale e non verbale.
- Dire facilmente "no" quando vuoi e quando ne hai bisogno.
- Chiedere con sicurezza ed efficacia quello che vuoi.
- Parlare più liberamente in tutte le tue relazioni.
- Eliminare i sensi di colpa, l'ansia e la preoccupazione per ciò che penseranno gli altri.
E altro ancora... Oggi posso dire di essermi lasciato tutto alle spalle perché ho iniziato a coltivare amicizie meravigliose e mi sento a mio agio e fiducioso in tutti i tipi di interazione sociale e sono entusiasta di aiutare ancora di più con la guida "Comunicazione assertiva" centinaia di persone, che come me, stanno lottando con queste avversità ogni giorno. Ora non ti resta che scorrere verso l'alto e aggiungere questa raccolta al carrello.