Publisher's Synopsis
Questa narrazione succinta ci porta senza sforzo attraverso un millennio e mezzo della storia formativa della terra che è al centro della geopolitica di oggi. Come prima parte di un racconto mozzafiato che ci porta mano nella mano attraverso la storia fondamentale della terra variamente descritta come "La Terra Santa", "La Terra Promessa", Israele e Palestina, questa narrazione fornisce una visione unica dei piani - tentati e non ancora articolati - per risolvere il conflitto tra due popoli o nazioni con profondi legami con la terra, ma che non vivono lì in pace perché sono ossessionati da una storia modellata da potenze straniere che non condividevano i loro interessi.
L'autore porta all'attenzione del lettore gli eventi lontani e trasformativi che influenzano il conflitto israelo-palestinese oggi, e costruisce la piattaforma su cui si può costruire un'autentica pace e riconciliazione tra questi due popoli che rivendicano lo stesso territorio a cui difficilmente rinuncerebbero mai. "UNBROKEN LINK I: L'origine comune e lo sviluppo degli ebrei e degli arabi levantini sudoccidentali in Terra Santa" si distingue come un vivido ritratto della storia della terra e dei popoli di quel tempo. Ci aiuta a capire gli eventi che hanno avuto luogo nella regione durante l'ultimo secolo e mezzo, e ci fornisce la strada per superare l'attuale impasse e costruire un futuro per la "Terra Santa", il Vicino Oriente e il resto del mondo influenzato dal conflitto palestinese/arabo-israeliano.