Publisher's Synopsis
Edizione italiana - C'era una Volta Celeste è una breve sintesi della rappresentazione del cielo stellato, dalle prime civiltà alle mappe moderne. Per quanto possa sembrare strano, considerata l'attenzione sempre rivolta al firmamento, non è facile farsi un'idea di come sia stato studiato, immaginato e descritto nel corso della storia umana. Ciò che è di dominio pubblico oggi è largamente incentrato sulla tradizione occidentale, ed in particolare quella ellenistica, che ha innegabilmente apportato il contributo maggiore sia in termini mitologici che scientifici. La cultura contemporanea è però dominata dalla passione astrologica, tuttora assai prolifica nel generare nuovi miti in grande libertà, ma non certo orientata scientificamente alla materia. Ne consegue che chi desidera andare oltre le nozioni scolastiche, si ritrova ben presto su un terreno fin troppo ricco di materiale, la cui validità storica è tutt'altro che certa. Questo lavoro è scaturito dal bisogno professionale dell'autore di filtrare i contributi più importanti e credibili, e fissare le nozioni meglio documentate, cercando di estendere lo scenario un po' oltre il solito ambito della cultura mediterranea.