Publisher's Synopsis
Questo libro è scritto in un italiano semplice e chiaro. La traduzione segue in gran parte le loro linee guida. Il libro è adatto ai lettori che hanno una capacità di lettura limitata (dislessia), che stanno imparando l'italiano come seconda lingua, che hanno difficoltà con testi complessi o che semplicemente vogliono godersi un libro in un formato compatto e facile da leggere.
"Canto di Natale" di Charles Dickens, noto anche con il titolo originale 'A Christmas Carol' è uno dei racconti più noti e popolari mai scritti sul Natale. La novella, pubblicata per la prima volta nel 1843, racconta la storia di Ebenezer Scrooge, un vecchio triste e avaro che disprezza il Natale.
La storia inizia la vigilia di Natale, quando Scrooge riceve la visita dell'allegro nipote Fred, che lo invita alla sua festa di Natale. Scrooge rifiuta e trascorre la serata da solo in casa. Più tardi, appare il fantasma del suo defunto socio in affari Jacob Marley, legato in catene come punizione per la sua avidità e il suo egoismo in vita. Marley avverte Scrooge che potrebbe subire lo stesso destino se non cambia il suo atteggiamento e annuncia la visita di altri tre fantasmi. Quella notte, Scrooge viene visitato a turno da tre spiriti: il Fantasma del Natale passato, il Fantasma del Natale presente e il Fantasma del Natale futuro. Ogni spirito gli mostra delle scene di vita che si riflettono su di lui e che gli fanno capire come le sue azioni influenzino le altre persone. "Un canto di Natale" rimane un messaggio senza tempo, sull'importanza della generosità e sul potere della trasformazione personale. È un racconto che scalda il cuore e che sottolinea la gioia di donare.