Publisher's Synopsis
Excerpt from C. Cipolla, della Supposta Fusione Degli Italiani Coi Germani Nei Primi Secoli del Medioevo
Liutprando temesse di non eswre compreso. Si prova dunque una certa di$colt� ad ammettere che in mezzo a tanti luoghi in cui Romani non ha senso uguale a Greci, in uno solo, cio� in quello del 5 12 Legatio, Liutprando gli dia quel significato specifico di Greci; e ci� seus'avverture in alcun modo il lettore ed anzi dopo aver detto cose atte a far credere al lettore che Romano si debba intendere nel suo senso generico e comune. Infatti il passo in quistione incomincia col parlare di Romolo e dei pi� antichi abitanti di Roma, con parole che infamano tutti i Romani: e termina con l'a?'ermare il disprezzo di una serie di nazioni tutte germaniche (liutprando, temendo di non esser capito bene, si prende cura di enumerare le nazioni di cui vuol parlare, e si vede bene che sono tutte di stirpe germanica', ver so i vili Romani. Come dovevano fare i suoi usciiltatori a capire che i Romani soggetti a queste nazioni Germaniebe non erano colpiti da questo disprezzo e che questo colpiva i soli Romani d'oriente?
About the Publisher
Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com
This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.