Delivery included to the United States

Buona volontà e riflessione come base delle relazioni umane

Buona volontà e riflessione come base delle relazioni umane

Paperback (16 Sep 2021) | Italian

Not available for sale

Out of stock

This service is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Publisher's Synopsis

Voglio evidenziare il filo che collega il concetto di volontà dal IV secolo a.C, grazie allo sviluppo del pensiero dei filosofi greci classici, Socrate, Platone e Aristotele, all'insegnamento dei Vangeli, in particolare quello di Luca, poi a Seneca, rappresentante dei filosofi stoici; considerando lo sviluppo del buddismo, il confucianesimo.Mostro poi come il concetto di volontà sia collegato all'età della ragione e a Kant, Rousseau, la rivoluzione francese e l'espressione degli ideali di libertà, uguaglianza e fraternità e poi come la volontà sia studiata nel periodo del romanticismo e di Shopenhauer fino alla modernità di Nietzsche, con il suo concetto di volontà di potenza, la sua influenza su Freud e Jung e il nuovo campo della psicoanalisi nel XX secolo. Approfondisco il concetto di riflessione, sempre secondo diverse filosofie, i sofisti greci nel V e VI secolo a.C., il buddismo e il suo insegnamento incentrato sulla riflessione nel VI secolo a.C. e l'espansione creata dal Mahayana dal I secolo a.C. nell'India del Nord, in Cina e in Giappone. La buona volontà insieme alla riflessione sono le basi dell'Età dell'Oro.

Book information

ISBN: 9786204085982
Publisher: KS Omniscriptum Publishing
Imprint: Edizioni Sapienza
Pub date:
Language: Italian
Number of pages: 80
Weight: 127g
Height: 229mm
Width: 152mm
Spine width: 5mm