Publisher's Synopsis
Excerpt from Archivio Storico Italiano, 1884, Vol. 13
Matteo Villani) solo per rubare si riducea in compagnia Ma a que'nostri buoni borghesi le lustre della feudalit. Ohramontana abbagliavano pur troppo la vista, cos acuta e gagliarda in tan t'altro e il Petrarca, il quale d'oltramontano s' intendeva e li ammoniva (io credo proprio in que' medesimi anni circa il 60 e traendone occasione da cotesti ladronecci delle Compagnie stra niere) a non farsi idolo un nome vano senza soggetto sen tiva dolorosamente di parlare indarno I prodi uomini che in Val di Lamone contrastarono il passo alla Compagnia, e la sfra cellarono a pi' delle loro montagne, furono, come la musa popo lare qui li chiama, villani e pecorai il latin sangue gentile inneggiato dal Petrarca, cio' il popolo delle citt ita liane risorgenti per la tradizione de' padri alla vita dell' intelletto e dell'arte, guardava non senza ammirazione que' furfanti vestiti di ferro, e li lasciava passare, li lasciava chiamare, li chiamava, li pagava, li onorava. Uno di essi, l'aguto, ha la sua bella se poltura qui in Santa Maria del Fiore. About the Publisher Forgotten Books publishes hundreds of thousands of rare and classic books. Find more at www.forgottenbooks.com This book is a reproduction of an important historical work. Forgotten Books uses state-of-the-art technology to digitally reconstruct the work, preserving the original format whilst repairing imperfections present in the aged copy. In rare cases, an imperfection in the original, such as a blemish or missing page, may be replicated in our edition. We do, however, repair the vast majority of imperfections successfully; any imperfections that remain are intentionally left to preserve the state of such historical works.