Publisher's Synopsis
L'autrice, Concetta la Placa, è nata a Caltanissetta il 30 Luglio del 1960 e vive a Roma.Fin dall'infanzia ha sempre seguito la sua natura creativa.Da sempre interessata alle tematiche sociali, dopo il diploma di maturità scientifica, l'autrice ha conseguito anche la laurea quadriennale presso l'Università degli Studi di Trieste in "Amministrazione e Gestione delle Politiche Sociali", presso la Facoltà di Scienze della Formazione.Dal 1991 al 2006 ha svolto la sua attività svolgendo la sua attività in ambito socio-sanitario, presso una ASL siciliana, occupandosi di problematiche socio-sanitarie nel campo delle malattie mentali e delle tossicodipendenze, di Educazione sanitaria e dell'accoglienza attiva degli immigrati clandestini nell'assistenza sanitaria e, soprattutto, ha lavorato nella prevenzione primaria rivolta agli adolescenti.Da maggio 2006, dopo essersi trasferita a Roma, hacontinuato ad occuparsi di tematiche sociali, lavorando in particolare nel campo della promozione dei diritti dei bambini e degli adolescenti, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Da febbraio 2018 si è poi occupata della lotta alla povertà e della promozione di politiche sulla misura del reddito di cittadinanza. Nonostante abbia lasciato la sua Sicilia da molti anni, mantiene intatto nel cuore il ricordo della sua amata isola e sente che le sue radici sono ancora saldamente radicate nella sua città natale. È un'amante della letteratura e della poesia. Ama leggere e nel tempo libero si diletta a praticare la scrittura creativa.Si diletta in particolare nello scrivere versi in libertà, catturando su carta tutte le emozioni che vibrano nel suo cuore, cercando di trasmettere le sue emozioni a chi legge i suoi versi. Questo succede tutte le volte che si ferma ad ammirare la bellezza del creato e si ritrova a contemplare il mare, la montagna, il tramonto o l'alba. Prova ad immortalare quei momenti di fugace incanto, fissando le sue emozioni, non con una foto, ma con dei semplici versi, fin da quando era una sedicenne. Praticare la poesia è per l'autrice, quindi un momento liberatorio e catartico. Considera l'amore come una vera sfida al tempo e pensa che l'amore è insito nella natura che ci circonda e vive nell'eternità.Ha partecipato a diversi concorsi di poesia sulla scena italiana, ottenendo spesso buoni risultati.Molte di queste poesie sono state inerite nelle varie antologie pubblicate in occasione dei suddetti concorsi.(Concorso Internazionale Maiori in Love 2017, S Galà dell'Amore "Romeo e Giulietta 2019", Concorso IV Premio Letterario Internazionale Città di Sarzana e altri.)Nurul HoquePoet, Writer & Editor.nurulhoque10@gmail.com